Villa Gatti
- ex Villa Fazzari -
È una costruzione ottocentesca che si affaccia sul golfo di Squillace ed è posto a 50 m sul livello del mare che dà sull’incantevole scogliera di Copanello. Esternamente, un ampio piazzale la separa dalla Statale 106.
La villa che è stata costruita sopra i resti di una villa romana, è stata voluta dalla famiglia di Achille Fazzari, personalità stalettese di spicco nella vita politica durante l’Unità d’Italia.
Dal matrimonio di un figlio della famiglia Falcone di Squillace con la Baronessa Marincola questa proprietà causa morte di questo signore rimane come netta proprietà alla stessa.
Sposatesi successivamente con il confinato Gatti,questo palazzo viene identificato come Palazzo Gatti.
Da residenza privata , dagli anni 50 fino al 1985 è stato destinato ad albergo con annesso ristorante diventando l’albergo più esclusivo della costa Jonica.
Un immobile di pregio, esclusivo, a picco sul mare e sulla scogliera di Copanello tanto da essere stato definito da giornalisti internazionali un “lonely paradise” (paradiso solitario).
Dopo la morte della Baronessa Marincola e del marito Ing. Gatti il figlio Libero ha avuto l’intuito di creare al suo interno il ‘’Museo Naturalistico Libero Gatti’’.
Purtroppo questa idea avveniristica per il suo tempo non è stata supportata a dovere da nessuna istituzione,nonostante dopo un proficuo lavoro abbia attirato tantissimi visitatori.,Per chi ama conoscere la storia e l’ intraprendenza di Libero vi rimandiamo al sito www,museo naturalistico libero gatti
Attualmente l’edificio viene utilizzato come residenza e struttura alberghiera.