Un viaggio
alla riscoperta del territorio
Questo è un ristorante che ci fa capire che si può (e si deve) avere lo spirito di preservare i territori con i suoi prodotti .
Lo chef Nicola, che è anche il titolare del ristorante, è un esempio per il lavoro che svolge, fatto di passione e dedizione.
Con i suoi piatti ci porta in un viaggio alla riscoperta del territorio, ispirandoci, facendoci capire che è possibile creare delle attività economiche che grazie a precise scelte, possono non solo preservare ma soprattutto valorizzare i prodotti della nostra terra.
La Paladina è il posto giusto per una full immersion nelle tradizioni culinarie e gastronomiche della zona con piatti rivisitati dalla mano esperta e grande abilità culinaria dello chef Nicola.
La strada un po' tortuosa viene ripagata da una cordiale accoglienza, da un bell'ambiente rustico e caldo e infine, ma non ultima, come detto da una cucina schietta e saporita, basata su prodotti e ingredienti genuini.
Da provare i salumi, i formaggi, le frittelle ai fiori di zucca, i fagioli, ma l’elenco non finirebbe veramente mai, tanto è la sapienza e la disponibilità verso il cliente che fa che ’’La Paladina’’ diventi un posto assolutamente da visitare per portarsi negli occhi e nel cuore il profumo e gli odori di Calabria.