Gianni Bartolotti

Gianni è una persona che è rimasta particolarmente legata al Paese, alle tradizioni e agli affetti. 

La conoscenza è la sua fonte di vita. 

Gianni, come tantissimi altri ragazzi stalettesi, terminati gli studi superiori al Liceo Fermi di Catanzaro Lido si iscrive alla Facoltà di Economia di Modena e consegue la Laurea in Economia e Politica.
Si specializza poi con master in SDA Bocconi, Luiss, Hay Group e CTC nelle aree Turismo, Organizzazione & Risorse Umane e formazione su Business Process Re-engineering, Qualità & ISO 9001 e in PNL - Programmazione Neuro-Linguistica.
Oltre 15 anni in azienda alla direzione Organizzazione & Risorse Umane; poi incarichi come Project Manager nella valorizzazione asset degli Enti Locali; Coordinatore di una rete di servizi informazione e Presidente di un consorzio di servizi; Responsabile Qualità di una azienda leader in Italia nella comunicazione e informazione Pubblica; responsabile servizi di informazione e accoglienza per il Giubileo 2000 a Roma e, più recentemente, è stato il Responsabile Organizzazione del Festival ‘Modena Smart Life’ nelle edizioni 2018 e 2019).
Nel 2010 fonda Quos, la rete di professionisti e consulenti di servizi e progetti per gli Enti Locali con cui ha realizzato progetti e iniziative di comunicazione e formazione per imprese private come Mediagrouop98, InService, CoopCulture e Ferrari SpA, Lamborghini, UnipolSai …) e per Enti Pubblici (Regione Lombardia ed Emilia Romagna, Comuni di Parma, Ferrara, Piacenza, Bergamo, Reggio Emilia, Monza, Roma Salsomaggiore, Anci, …).

Oggi si occupa di Formazione (Counselling aziendale e Comunicazione e relazione interpersonale) e di Progettazione e Politiche di Sviluppo Enti Locali (programmazione e scenari di crescita, progettazione e organizzazione servizi turistici culturali, informazione e comunicazione pubblica) e di Customer Satisfaction (ricerche sulla Efficacia dei servizi e la Soddisfazione dei Cittadini).

Da Modena a Staletti il viaggio è breve e in ognuno di essi Gianni si porta con se quella voglia matta di poter incidere realmente a una fase di cambiamento del nostro Paese.
Al nostro paese ha dedicato la tesi di laurea sullo “Sviluppo Turistico nel Comune di Stalettì” e alcune pubblicazioni sul turismo e lo sviluppo del territorio per giornali e riviste specializzate (come Dedalus, Corriere e Gazzetta di Roma, Gazzetta del Sud,ecc.).

Vorrebbe tanto trasferire il suo sapere in azione concreta, vivendo i soliti dubbi di chi come tutti, ha vissuto momenti di migrazione.

Il richiamo della nostra terra sede del cuore è forte, cosi come quello che oggi lo lega alla sua città, luogo del pensiero.

Un dilemma questo che mai si risolverà... e come sempre a dirla alla Dalla… ‘’in mezzo c’è il mare ‘’ che non solo non si porta via un bel niente, ma al contrario attrae, regalando sempre un minuto di pace.