Corpus Domini
La festa del Corpus Domini è la festa del Corpo del Signore, ovvero la festa dell’Eucaristia.
In occasione del Corpus Domini, a Staletti, secondo tradizione, viene allestito sul pavimento della Chiesa un bellissimo tappeto di fiori, con immagini che a vederle sono vere e proprie opere d’arte.
Le infiorate del Corpus Domini nascono, come detto dalla vecchia usanza che abitualmente gli abitanti di Stalettì effettuavano, al passaggio della processione davanti la loro casa, ovvero gettare petali di fiori o papaveri sulla strada, in segno di omaggio al Corpus Domini.
Nella ricorrenza della festa oggi a Staletti tutto il corridoio della Chiesa viene rivestito da tappeti e quadri floreali che fanno da scenario al passaggio dell’ostensorio contenente il Corpo di Cristo.
Da qui si da inizio ad un lunga processione con un percorso che si snoda lungo le vie del Paese, lungo il quale sono stati posizionate varie stazioni di sosta, con bellissimi altari addobbati di tutto punto dalle famiglie del vicinato.
Grande è la partecipazione per questa festa che cade il giovedì successivo alla prima domenica dopo Pentecoste (60 giorni dopo Pasqua) ma abitualmente la celebrazione viene spostata e si festeggia la domenica successiva.
Queste sono alcune immagini che raffigurano la processione che viene effettuata dopo la celebrazione della Santa Messa.
L’ostia consacrata ed esposta alla pubblica adorazione, racchiusa in un ostensorio sottostante un baldacchino che si ferma agli altari allestiti lungo le vie.
Gesù vivo e vero, presente nel Santissimo Sacramento viene adorato e glorificato.
Dopo la celebrazione della Santa Messa, come detto si porta in processione, un'ostia consacrata ed esposta alla pubblica adorazione, racchiusa in un ostensorio sottostante un baldacchino.