Chiesa dell'Immacolata

La Chiesa della SS. Immacolata sorge anch’essa nel centro abitato  ed è disposta parallelamente alla Chiesa della Madonna del  Rosario, che ne ha ereditato le funzioni, in quanto oggi la Chiesa della SS. Immacolata risulta essere chiusa al culto. Su un lato con il campanile e l’annessa sacrestia si affaccia sulla piazza principale del Paese.

La Chiesa della SS. Immacolata sorge anch’essa nel centro abitato  ed è disposta parallelamente alla Chiesa della Madonna del  Rosario, che ne ha ereditato le funzioni, in quanto oggi la Chiesa della SS. Immacolata risulta essere chiusa al culto.

Si affaccia su un lato con il campanile e l’annessa sacrestia sulla piazza principale del Paese.

La struttura datata al XVIII secolo presenta la caratteristica di una struttura lavorata in pietra , caratteristica che la legherebbe alle maestranze provenienti da Serra San Bruno.

L'interno è a navata unica e presenta una bella volta a botte con una abside a pianta quadrata  e con una copertura a cupola ribassata con tre affreschi raffiguranti dei Santi e un altare in marmi policromi al cui centro è posta la statua della Madonna Immacolata.

La struttura evidenzia  una particolare geometria della facciata e una notevole ricercatezza degli elementi decorativi il che fa supporre che essa sia nata dall’estro progettuale di un artista esperto. il portale in granito grigio, secondo la tradizione del periodo storico a cui va ascritta anche la particolare conformazione del timpano che lo sovrasta.

Sulla destra ci sono due porte che conducono: una alla sagrestia e una alla torre campanaria.

Sopra l'ingresso vi è la cantoria alla quale si accede da una piccola scala.

Lateralmente la Chiesa prende luce da tre finestre più una finestra posizionata sopra la porta principale.

La facciata principale presenta quattro lesene su degli alti basamenti che si chiudono con un timpano nella parte superiore.

Il portale in granito grigio di tipo settecentesco è riccamente decorato con volute, modanature e cornice ed è sovrastato da una finestra con stipiti in pietra.