Chiesa della Madonna del Rosario

La Chiesa della Madonna del Rosario è una struttura risalente  al XVIII secolo ed è dedicata alla Madonna del Rosario.

È la Chiesa matrice del Paese con la funzione di sede parrocchiale.

Dopo lunghissimi anni di lavori di restauro iniziati fin dagli anni ‘60 è stata riconsacrata inizio anno del 1970.

Recentemente nel 2018 è stata oggetto di ulteriori lavori di restauro. Posizionata In pieno centro storico, allineata alla vicina Chiesa dell'Immacolata, si presenta con una navata unica, una facciata a capanna con quattro lesene doriche e iconiche e con un portale in granito scolpito e finemente cesellato.

Allineata alla facciata, a sinistra, c'è la torre campanaria con icona della Madonna. 

Addossata alla parete vi è un piccolo edificio che funge da oratorio e sacrestia.

Un arco trionfale in muratura separa l'abside dal resto dell’edificio e una semi cupola sovrasta l’area del presbitero.

L’intero complesso prende luce da sette finestre tre per lato più una sopra l’ingresso principale.

Altre due aperture più piccole si individuano nell’area dell’abside.