Angela Ada Mantella
Drammaturga, Poetessa, Narratrice, Autrice prolifica e profonda.
Nel concorso "La scrittura della Guarigione" presieduto dalla poetessa Alda Merini: è stata premiata con la menzione "per la capacità di raccontare la malattia attraverso personaggi che le permettono di guardarsi dall'esterno in diversi ruoli, prendendo distanze da sé con l'obiettivo di tornare in sé".

Citiamo qui di seguito alcuni componimenti che hanno riscosso premi e menzioni come:
- Nel 2006 ha rappresentato il suo dramma "Sophia" presso il Complesso Monumentale di Girifalco;
- Nel 2007 con il "Il dramma della Prefazione", uscito sulla rivista "Oggi e Domani" ha vinto il Premio Flaiano e con lo stesso testo vince nel 2023 il VII Premio Salvatore Quasimodo;
- Con il dramma "Pi-greco", pubblicato sulla rivista i "Teatri della Diversità" è stata pluripremiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Napoli;
- Angela ha scritto il romanzo "L'attrice", varie raccolte di poesie, cosi come è stata "ideatrice" dei "Concerti di Poesia" tra i quali spicca il "Concerto Maledetto”.

Ha pubblicato sulla rivista Nuove lettere elettroniche il romanzo sperimentale "L'Attrice", ricevendo un premio dall'associazione "Far Pensare"
- Nel 2010, per il Concerto di Poesie: "Gli Occhi di Persefone" viene premiata nell'ambito del concorso "Mario Tobino".
In omaggio a Giorgio Gaber, in collaborazione con Franco Candiloro ha scritto a quattro mani il testo “Una strana famiglia’’ - Nel 2017 vince il premio Giuseppe Antonio Borgese per l'opera drammaturgica " Il Daumaturgo"e pubblica la raccolta di poesie “Giro giro tondo cambia il Mondo”.
Dal 2018 si affaccia al mondo delle favole per bambini senza interrompere la sua vena di scrittrice.
Angela spirito libero e creativo, grazie per quello che ci regali, continueremo a seguirti…