La festa del Miracolo di San Gregorio

San Gregorio viene festeggiato oltre che per essere il Patrono del Paese anche in virtù di un miracolo avvenuto a Staletti nel lontano 1855.

Si racconta che una grave siccità affliggeva la popolazione locale e allora il Paese intero ricorse al suo Patrono, implorandolo e pregandolo affinchè facesse piovere.

Non appena ebbe inizio la processione, la pioggia scese forte, ponendo fine alla siccità e costringendo nel contempo anche all’interruzione della processione.

Il 13 Maggio giorno della festa viene svolta una processione per le vie del Paese e alla sera tutto si conclude con il ‘’Bacio delle Reliquie ‘’nel Convento a lui dedicato.

Ogni 25 anni la Statua e le reliquie del Santo vengono portate in processione nella frazione di Caminia, davanti alla Grotta di San Gregorio, luogo di approdo delle reliquie giunte dall'oriente.